Strumentazione

MICROCAMERA MODELLO DIGITAL II^ H.D.

DIGITAL II^ H.D.

Uno strumento particolarmente utile per questo tipo di indagine è la “MICROCAMERA MODELLO DIGITAL II^ H.D.”

Tale strumentazione, consente la discriminazione di inchiostri attraverso l’evidenziazione del loro comportamento all’I.R. (infrarosso a led), nel tratto tarato a tre frequenze 780-850 e 1000 nm. ed il recupero di scritturazioni cancellate e/o sovrapposte attraverso:

  • l’irraggiamento ottico a luce I.R. (a led) in emissione, impiegato soprattutto per obliterazioni realizzate mediante altri tratti inchiostrati (i risultati ottenibili dipendono dalle caratteristiche ottiche dell’inchiostro coprente: se quest’ultimo è maggiormente resistente al filtraggio, non si potrà recuperare il testo sottostante);
  • l’esame in trasparenza (a luce trasmessa);
  • la luce radente, cui si ricorre soprattutto nei casi di abrasioni meccaniche e per evidenziarne la pressione esercitata dal soggetto scrivente;
  • l’esame a luce ultravioletta -Lampada di WOOD- (con picco tarato a circa 365 nm.), utilizzato nei casi di cancellature mediante prodotti chimici.


Le tecniche sopra elencate possono anche trovare un impiego combinato nel momento in cui si dovesse rilevare la possibilità di ottenere migliori risultati.

I risultati degli accertamenti sono immediatamente riscontrabili nelle immagini digitali acquisite tramite la microcamera della suddetta strumentazione.

SPECIFICHE TECNICHE

Sistema digitale per la ripresa e la cattura di immagini con campo di ripresa fino a 16 X 12 cm.

Analisi rilevate con risoluzione video 1600 x 1200 e acquisizione immagine .bmp e .jpg.

Il sistema permette di effettuare le seguenti analisi fino a formato banconota da € 500:

  • Analisi su piano luminoso
  • Analisi in luce bianca
  • Analisi in luce radente con regolazione dell’incidenza
  • Analisi pellicole retroriflettenti confirm
  • Analisi inchiostri ottico-variabili (O.V.I.)
  • Analisi in assorbimento colore per esame patente italiana ( Italia turrita )
  • Analisi nella banda dell’ultravioletto luce di Wood 366nm
  • Analisi nella banda dell’ultravioletto 255nm
  • Analisi nella banda dell’infrarosso 590nm – 695nm – 780nm – 850nm – 1000nm
  • Sistema ottico di visualizzazione ologrammi
  • Analisi luminescenza IR
  • Analisi con ingrandimento fino a 45X ottici in luce incidente, radente, ultravioletto, infrarosso e piano luminoso attraverso l’utilizzo di microtelecamera
  • Sistema informatico, monitor 24”/27”, software di acquisizione e gestione immagine.


Completa compatibilità con il sistema di trasmissione Skype.

Istruzione tecnica del personale all’uso della strumentazione.

Utilizziamo cookie anche di terze parti per offrirti una migliore esperienza di navigazione in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner autorizzi il loro impiego in conformità alla nostra Policy Cookie. Clicca per saperne di più