Chi Sono
Dott. Antonio Di Dio
Il Dott. Di Dio, Criminologo (Esperto sulla Scena del Crimine) – Perito Grafico (Esperto in Grafopatologia) e Fonico Forense, già Sottufficiale dei Carabinieri del R.I.S. di Roma – Sezione di Grafica e Fotografia, ha maturato un’elevata esperienza e numerose specializzazioni in Grafica Forense su Manoscritture e Falso Documentale. L’elevato standard raggiunto, inteso dalla semplice firma (Manoscritti) sino a giungere ai più elevati standard di contraffazione/falsificazione grafica ovvero il Falso Documentale.
Specializzazioni conseguite in Grafica Forense
- 2002-2005 Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato;
- Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato di Foggia (targhe per automotoveicoli)
- 12.10.2001 Assistente di laboratorio con specifica applicazione nell’ambito delle indagini tecniche sul falso documentale, manoscritture, dattiloscritture e targhe per automotoveicoli ;
- 2003-2005 Banca d’Italia;
- 25.10.2006 Attestato di partecipazione all’E.P.A. (European Police Association) sul tema: “MIGRAZIONI GLOBALI E DEVIANZE. NUOVE PROBLEMATICHE E NUOVE STRATEGIE PER GLI OPERATORI DI POLIZIA”;
- 29.10.2007 Seminario Europol– progetto PERICLES sulle: “BANCHE DATI TECNICHE E PERSONALI UTILI PER LA LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE DELL’EURO” organizzato dall’Ufficio Centrale Italiano del Falso Monetario;
- 13.10.2011 Attestato di partecipazione al NATIONAL CENTER FOR VICTMIS OF CRIME (Washington, DC) sul tema: “IL PREDATORE SESSUALE”.
- 10.12.2011 Attestato in “La Grafopatologia in ambito giudiziario” rilasciato dal Centro Internazionale di Grafologia Medica – Università La Sapienza Roma – Associazione Grafologi Professionisti
- 15.03.2012 Attestato di partecipazione al NATIONAL CENTER FOR VICTMIS OF CRIME (Washington, DC) sul tema: “PSICOPATOLOGIA DEL COMPORTAMENTO SESSUALE VIOLENTO”
- 15.10.2012 Corso teorico pratico pluridisciplinare integrato di “La Grafologia: un metodo di indagine clinico-criminologico in psicopatologia forense“
- 15.12.2012 Attestato in “La Grafopatologia in ambito giudiziario” rilasciato dal Centro Internazionale di Grafologia Medica – Università La Sapienza Roma – Associazione Grafologi Professionisti
- 14.03.2013 Attestato di partecipazione al NATIONAL CENTER FOR VICTMIS OF CRIME (Washington, DC) sul tema: “IL CRIMINE FAMILIARE: STORIE DI QUOTIDIANA VIOLENZA“
- 22.06.2013 Attestato rilasciato dal Centro Internazionale di Grafologia Medica in “Tremori, disturbi del movimento e scrittura: aspetti grafopatologici in ambito giudiziario“
- 17.09.2013 Attestato Scuola Medica Ospedaliera in “Grafologia Medico-Forense. Aspetti psicopatologici, criminologici e medico legali“
- Ricerche sui sistemi antifalsificazione e anticontraffazione – acquisizione delle specifiche tecniche e specimen.
- Gestione della strumentazione tecnica di laboratorio e ricerche di mercato per nuove acquisizioni.
- 13.12.2014 Attestato “La Grafologia in ambito giudiziario” rilasciato dal Centro Internazionale di Grafologia Medica
- 24.06.2014 “Diploma di Master Universitario di 1 Livello in Criminologia, Scienze Investigative e della Sicurezza“
- 20.06.2015 Attestato “Psicopatologia e grafopatologia del testamento” rilasciato dal Centro Internazionale di Grafologia Medica
- 18.09.2015 Attestato “Dal Criminal Profiling all’Autopsia Psicologica” presso l’Università del Seraphicum rilasciato da CЯIMINE.IT
- 5, 6, 7.11.2015 Relatore al Congresso Nazionale SISMLA “Tutela & Diritti Vs Sostenibilità: il ruolo della medicina legale” presso la Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura – Auditorium Seraphicum di Roma.
- 20.11.2015 – Information Systems Forensics Association – Seminario “Computer & Mobile Forensics nelle indagini di PG – Social Network Analysis“.
- 9, 10.07.2016 Partecipazione al Seminario “Neuroscienze e neuroscienze cognitive. Le basi biologiche del comportamento grafico” presso l’Istituto Grafologico Internazionale – Relatrice Antonella Roggero.
- 27.12.2016 – Giornata Nazionale della Comunicazione – “La Comunicazione Efficace tra Strategie e Performance“.
- 04.03.2017 – Attestato di Docenza – “Relatore nella disciplina in Criminologia”, al successo del Corso di Alta Formazioni in Criminologia e Scena del Crimine svoltosi presso l’Agenzia AFRAM di Pontedera“.
- 17.06.2017 – Attestato di Docenza – “Relatore nella disciplina in Criminologia”, al successo del Corso di Alta Formazioni in Criminologia e Scena del Crimine svoltosi presso la XV Comunità Montana di Arce (FR)“.
- 10.11.2017 – Menzione Speciale per aver contribuito in qualità di “”Relatore nella disciplina in Criminologia”, all’ottima riuscita del Corso di Alta Formazione in Criminologia e Scena del Crimine svoltosi presso l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale“.